. Il Salotto del Gatto Libraio Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

NERDLANDIA: RECENSIONE LIBRO GAME: IL LUPO DEL MAINE

Buongiorno Gattolettori,
oggi vi presentiamo “Il Lupo del Maine”, il primo volume della serie Killer Book edito da Little Rocket Games e Tuga Edizioni, è un'esperienza di lettura tanto inquietante quanto affascinante. Un librogame che spinge il lettore a immergersi nella mente di un serial killer, esplorando la sua psiche disturbata attraverso un diario che racconta la sua discesa nell'oscurità. Scritto da Maurizio De Angelis, il libro si distingue per il suo approccio crudo e psicologicamente intenso, un viaggio nei labirinti contorti di una mente disturbata.

 

IL GATTO PETTEGOLO: OLTRE 30 LIBRI PER RAGAZZI DA CONSIGLIARE

Buon pomeriggio readers,
quali sono i migliori nuovi libri per ragazzi e ragazze del 2025 da leggere, consigliare e regalare? Nel nostro speciale, ricco di suggerimenti, spazio a romanzi di formazione e d’avventura, romance, gialli, thriller, horror e fantasy. Ma anche per saggi e manuali pensati per gli adolescenti


WWW...WEDNESDAY #12

Hola readers, 
eccomi nuovamente qui con un altro appuntamento dedicato alla rubrica più amata del mercoledì, il WWW...Wednesday! Cosa avrà letto questa settimana il gatto libraio?

 


Per chi non sa come funziona ecco qui un piccolo riassunto:
Rispondiamo insieme a queste 3 semplici domande:


What are you Currently Reading? Quale libro stai leggendo attualmente?   
What did you Finish Reading?
 Qual è l’ultimo libro che hai finito? 
What do you think You will Read Next? Quale pensi sarà la tua prossima lettura?

RECENSIONE: L'ULTIMA PAROLA DI TAYLOR ADAMS

Buongiorno Gattolettori,
siete pronti per una lettura carica di suspence e mistero? Allora mettetevi comodi e iniziate "L'ultima parola" di Taylor Adams



L'ultima parola
di Taylor Adams

                                                 

Genere:
Thriller
Editore: Time Crime
Prezzo: € 16,90 (ebook € 9,99)
Pagine: 336
Uscita: 29 novembre 2024

 

Emma Carpenter vive isolata con Laika, il suo golden retriever, facendo da custode a una vecchia casa sulla spiaggia della costa piovosa dello Stato di Washington. I suoi unici contatti umani sono l’enigmatico vicino, Deek, e la proprietaria di casa, Jules. Un giorno legge un raccapricciante romanzo horror di H.G. Kane, scritto malissimo, e pubblica una recensione a una stella. Il post la trascina in poco tempo in un’accesa discussione online con nientemeno che l’autore stesso. All’inizio sembra innocua, ma presto Emma si rende conto che da quel momento hanno iniziato a verificarsi incidenti notturni a dir poco inquietanti. Non si tratta di una semplice coincidenza, e la paura comincia a crescere. Scavando nella vita e nel lavoro di Kane, Emma scopre che ha pubblicato altri sedici romanzi altrettanto sadici e con al centro uno stalking destinato a concludersi in omicidio. Ma chi è veramente H.G. Kane? E se c'è lui dietro a tutto questo, come ha fatto a trovarla? Di cos’altro è capace? Dopo aver pubblicato una recensione negativa di un romanzo, un’appassionata lettrice inizia a chiedersi se l’autore sia solo un po’ suscettibile oppure molto pericoloso, in questo avvincente thriller psicologico.

PROGETTO INFANZIA: LE 7 NOTE PER 7 MUSICISTI DI CARLO BOCCADORO

Buon pomeriggio Gattolettori,
ecco qui un carinissimo libro per bambini che gli permetterà di conoscere 7 grandissimi musicisti.



Le 7 note per 7 musicisti
di Carlo Boccadoro


Editore:
Curci
Prezzo: € 13,90
Uscita: 29 gennaio 2025
Link d'acquisto: QUI

“La scrittura musicale ha permesso alle melodie di sopravvivere nel tempo e di non essere dimenticate, di arrivare fino a noi insieme alle storie dei grandi musicisti che le hanno create.” Bach, erede di generazioni di musicisti, che attraversa la Germania grazie alla sua abilità di organista. Mozart, genio precoce, che sorprende con la sua prodigiosa bravura. Beethoven, talento inquieto che rivoluziona la musica. Donizetti, che appassiona i teatri di tutta Europa con l’inesauribile fantasia dei suoi drammi romantici. Rossini, divino interprete dell’opera buffa. Verdi, schivo protagonista, con le sue opere e la sua vita, del Risorgimento italiano. Stravinskij, che attraversa il Novecento sperimentando molti stili differenti. Un libro dedicato ai lettori più giovani, ma adatto a chiunque voglia scoprire il mondo della musica classica. Una lettura che incuriosisce e appassiona nel rivelare come la determinazione e il talento abbiano permesso a questi compositori di superare ogni ostacolo, e come questi, per quanto strani e curiosi, abbiano vissuto vite simili alle nostre, con gli affanni e le gioie di tutti noi. Vite normali, solo talvolta più complicate.
Powered by Blogger.