. NERDLANDIA: RECENSIONE LIBRO GAME: MAGIKAL CRIMES - RECENSIONE GENERICA - Il Salotto del Gatto Libraio NERDLANDIA: RECENSIONE LIBRO GAME: MAGIKAL CRIMES - RECENSIONE GENERICA - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

NERDLANDIA: RECENSIONE LIBRO GAME: MAGIKAL CRIMES - RECENSIONE GENERICA

Buongiorno Gattolettori,
oggi Andrea vi farà un piccolo incipit su Magikal Crimes, una serie di 4 librigame scritti da Valeria Cavasine pubblicati da Aristea.


MAGIKAL CRIMES - RECENSIONE GENERICA

“Tu sei Amy Tang, della divisione Magikal Crimes (MKC). Che si tratti del furto di manufatti occulti, di stregoni malvagi che vogliono conquistare il mondo o di incantatori assassini, la prima linea contro i crimini magici sei tu!”

 

Questo è l’incipit di Magikal Crimes, una serie di 4 librigame scritti da Valeria Cavasin, l’editore Aristea ha previsto 2 modalità di vendita, o tramite un cofanetto che li comprende tutti e 4 più una scheda del personaggio a colori (chiamata dossier) ed una mappa a colori che servirà nel secondo libro della serie chiamato “Pumqueen Pach”, oppure è possibile acquistarli separatamente l’uno dall’altro. Essendo però tutti e 4 collegati tra di loro è consigliabile, anzi è obbligatorio, leggerli in sequenza partendo dal primo della serie, cioè i “I Lupi di Arrowtown” la cui recensione trovate su questo blog.
Ho deciso di fare 5 recensioni, una per libro più questa dove vi scriverò delle parti comuni quali ambientazione e meccaniche, e del primo caso “Unicorno alla coque” che si trova nel primo libro (infatti è leggermente più grande degli altri), sono 60 paragrafi e serve sia a farci da tutorial che per avere un filo conduttore per tutti e 4 i libri. 

 

Magikal Crimes è un librogame che proietta il lettore in un mondo fantasy urbano affascinante, dove la magia e le creature fantastiche convivono con la realtà quotidiana dei nostri giorni. Da qui nasce l’esigenza di creare un dipartimento speciale di polizia, la Magikal Crimes che si occupa di tutti i crimini di natura magica. Noi giocheremo nei panni di Amy Tang, un'agente della MKC (acronimo di Magikal Crimes) che ha una leggera predisposizione alla magia, non abbastanza da definirla una maga, quando Amy tocca un oggetto può avere delle visioni del passato dello stesso.

 

Il regolamento è molto veloce da apprendere ed è uguale per tutti i volumi. Si gioca senza l’utilizzo dei dadi, tutto è sulla base delle scelte che abbiamo fatto per la specializzazione, gli indizi ed il profilo psicologico.
La specializzazione è in cosa siamo bravi, si può scegliere tra Conoscenza del magico, Forza e Intelligence, ognuna ha la sua utilità ed una volta scelta rimarrà la stessa per tutti i libri.
I punti vita sono esattamente quelli che ci si immagina, è la nostra salute, se ne hanno un massimo di 10 e se scendono a 0 si deve andare subito al paragrafo 50.
I punti energia arcana servono ad utilizzare i nostri poteri, se scendiamo a 0 non c’è alcuna conseguenza, se non quella di non poterli usare se richiesto. Vicino all’energia arcana c’è un’altro slot chiamato Oscuro, questo è possibile sbloccarlo nel corso dell’avventura.
Poi abbiamo la sezione oggetti, cioè quello che trasportiamo con noi e gli slot banconote e proiettili, ci dirà il libro quando averne e quando usarli.


Nella seconda pagina del dossier troviamo gli indizi, cioè i vari indizi trovati dei casi e alcune scelte personali che abbiamo fatto, alcuno sbloccheranno vie alternative o ci precluderanno qualcosa. Sarebbero le classiche parole chiave che conosciamo in alcuni altri librigame, qui sono codificate da una lettera ed un numero. Subito sotto troviamo i quadratini tempo, sarà il libro a dirci quando segnarli e quando cancellarli.
l’ultima parte riguarda il profilo psicologico ed i destini, le cose da annotare sugli slot profilo psicologico le andremo a scegliere di volta in volta ce lo dicono i libri, ed in base a quello che sceglieremo si sbloccheranno strade o avremo degli oggetti o non li avremo. I destini invece li sbloccheremo con il leggere dei libri, e potremo anche perderli.

 

Il primo caso si chiama “Unicorno alla Coque” da qui parte l’indagine che fa da filo conduttore per tutti e 4 i libri, verremo chiamati alla magione del potente uomo d’affari Osmai Santoleri, che parrebbe invischiato in un traffico di unicorni (creature protette e sull’orlo dell’estinzione), l’uomo è fuggito prima che la MKC arrivasse e pare non ci siano molti indizi in giro, fortunatamente per il dipartimento ci siete voi, nei panni di Amy Tang, una promettente agente delle MKC con un pizzico di magia tra le mani, che non guasta mai! Cosa aspettate a mettervi sulle tracce di Santoleri? È per forza un cattivo da fermare! Gli unicorni sono cosi pucciosi, e questo qui se li… anzi no, questo scopritelo voi.

 

PRO:

- Possibilità di acquistare il cofanetto o dilazionare la spesa nel tempo comprando un volume alla volta
- Narrazione
- Scrittura

 

CONTRO:

- Vanno presi tutti e 4 i libri per avere un’esperienza completa

Nessun commento

Powered by Blogger.