. PAGINA 69 #7 - Il Salotto del Gatto Libraio PAGINA 69 #7 - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

PAGINA 69 #7

Eccomi nuovamente qui readers,
è arrivato infatti il momento della Rubrica dedicata ai nostri autori, Pagina 69. Oggi sul Blog abbiamo come ospite Carla Negrini e il suo libro: Storie di Draghi. Dragon Tales


Pagina 69

Se sei un autore emergente e vorresti anche tu il tuo spazio nella Pagina 69 pui inviarmi il tuo materiale a gattolibraio@libero.it

Autore Emergente se ti sei appena sintonizzato sul mio blog, il giovedì è dedicato a te quindi scegli come vuoi avere un po' di visibilità (segnalazione o pagina 69) e invia un email a gattolibraio@libero.it con il libro 

Sia per la pagina 69 che per la segnalazione dovrai inviarmi il seguente materiale:
- Libro da segnalare
- Piccolo estratto a piacere del libro
- Biografia
- Foto autore/autrice o qualcosa che vi rappresenti

Avviso: Tutte le email sprovviste di questo materiale non saranno neanche prese in considerazione

Ricordo che la rubrica è stata ideata da Ornella di Peccati di Penna.
 
STORIE DI DRAGHI. DRAGON TALES - CARLA NEGRINI


Editore
:
Agenzia Pensiero Creativo
Genere: Libri per bambini
Prezzo:  Cartaceo € 13,00
Pagine: 80
Pubblicazione: 20 febbraio 2025

Un fantastico volume contenente due storie di draghi, entrambe in lingua italiana e inglese. Il tema della diversità e inclusione è trattato in modo delicato e divertente. Nel regno dei draghi, essere diversi non è facile. Un piccolo drago senza coda è deriso da tutti, ma quando un gigante rapisce gli altri draghi, toccherà a lui salvarli. Intanto, Roby e Riky, due draghi rossi, nascondono il loro amore proibito, ma un uovo misterioso cambierà tutto. Età di lettura: da 4 anni.


ESTRATTO
 

Il volume raccoglie due racconti scritti e illustrati dall’illustratrice comasca Carla Negrini dedicati al mondo del fantastico che parlano ai piccoli lettori di inclusività, amicizia, superamento degli stereotipi e amore oltre le differenze. 



Attenzione particolare pone l’autrice sulla diversità che caratterizza ciascuno di noi e sul fatto che proprio ciò che ci rende diversi dagli altri può invece essere il nostro punto di forza, se non ci lasciamo abbattere dalle difficoltà.

Protagonisti dei racconti sono infatti dei draghi che superano avversità legate a stereotipi di genere e paura della diversità. Proprio le differenze e le scelte diverse che per molti sono motivo di derisione e allontanamento possono rivelarsi invece utili al superamento di una difficoltà e di un pericolo.

Nel racconto “Il Drago senza coda”, il piccolo draghetto nato con caratteristiche diverse dagli altri viene deriso e allontanato dal gruppo ma scoprirà ben presto che proprio la sua diversità sarà motivo di “salvezza” per lui.

Nel racconto “Amor di drago”, invece, due draghi di colore rosso sono obbligati a nascondere il loro amore perché la legge del regno lo vieta adducendo la scusa che dal loro amore può nascere un terribile mostro. Tutto però cambia quando i due trovano un uovo di drago abbandonato e decidono di occuparsene.

Novità per la collana kids di Agenzia Pensiero Creativo è che il volume è bilingue.

I testi di tutti e due i racconti sono tradotti interamente in inglese.

“Queste sono due storie che ho scritto in momenti diversi. Infatti sono differenti anche i due stili di disegno. Inoltre è da molto tempo che avevo il desiderio di voler proporre una storia sia in italiano sia in inglese. Mi piace l'idea di avere la storia in doppia lingua perché penso che imparare una nuova lingua sia molto importante, soprattutto per i bambini che apprendono tutto con estrema naturalezza e velocità” afferma l’autrice. “I termini inclusione e superamento degli stereotipi probabilmente sono abusati nell’ultimo periodo ma credo serva ancora tanto lavoro affinché sia, nei fatti, effettiva la comprensione del concetto” continua Carla Negrini.


CARLA NEGRINI

 

Carla Negrini è nata nel 1990. Vive ad Appiano Gentile. Diplomata all’Istituto d’Arte di Lomazzo, si è poi laureata in Graphic Design & Art Direction presso la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA). Dopo l’università ha frequentato e si è diplomata alla Scuola del Fumetto di Milano, dove ha affinato lo stile illustrativo e scoperto la passione per la scrittura.
Terminati gli studi, ha lavorato come grafica e illustratrice freelance, realizzando manifesti e brochure per mostre d’arte e di fumetto, disegni per t-shirt e gadget e loghi per associazioni ludiche.
Ha illustrato e pubblicato con Milena Kids il libro “L’incredibile viaggio di Flip la coronula”, “Amor di Drago”, “Le avventure di Pinocchio”, “L’orsetto Leonardo incontra la Dama Bianca” e “L’orsetto Leonardo incontra i fiori volanti e la casa mobile”.

Allora che cosa ve ne sembra? Vi ho incuriosito? 

Se volete acquistare il libro CLICCATE QUI

Nessun commento

Powered by Blogger.