. PROGETTO INFANZIA: GIOCATTOLI DI ALICE BARBERINI - Il Salotto del Gatto Libraio PROGETTO INFANZIA: GIOCATTOLI DI ALICE BARBERINI - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

PROGETTO INFANZIA: GIOCATTOLI DI ALICE BARBERINI

Buon pomeriggio Gattolettori,
anche se Natale è passato, ecco qui un carinissimo libro che ci fa ritornare a quella splendida atmosfera magica.



Giocattoli
di Alice Barberini


Editore:
Orecchio Acerbo
Prezzo: € 19,50
Uscita: 6 dicembre 2024
Link d'acquisto: QUI

Una storia piena di animali, magia e silenzio. Ai margini del bosco, c’è una casetta con una finestra sempre aperta e una bottega… nessuna insegna luminosa, solo stelle sfavillanti nel cielo! I doni che gli animali del bosco, zitti zitti, lasciano su un tavolo, tra le mani sapienti di un misterioso signore, si trasformano: rametti, pigne e foglie, nella notte più magica dell’anno, diventano piccoli oggetti per tutti quei cuccioli che aspettano trepidanti! Un tenero racconto di Natale: piccole cose per scaldare il cuore dell'inverno! Età di lettura: da 4 anni.
RecensionE

Giocattoli di Alice Barberini è un piccolo gioiello della letteratura illustrata per l’infanzia. Questo albo colpisce per la delicatezza della sua narrazione e per l’atmosfera incantata che trasporta il lettore in un mondo da favola, dove i giocattoli non sono semplicemente oggetti, ma portatori di storie, memorie e magie.

La vicenda è ambientata ai margini di un bosco, in una casetta che sembra uscita da un racconto fiabesco. Qui si trova una bottega misteriosa, senza insegne e senza nome, che attira l’attenzione di chi passa. Non è una bottega qualunque, ma un luogo che custodisce e trasforma giocattoli dimenticati o rotti, donando loro nuova vita. È un luogo in cui il tempo sembra fermarsi e dove ogni giocattolo diventa il tramite per esplorare emozioni profonde e sfumature delicate della condizione umana.

L'autrice con il suo tratto inconfondibile, arricchisce il libro di illustrazioni che sono vere e proprie opere d’arte. I disegni infatti trasmettono un senso di calore e intimità. La cura per i dettagli permette di cogliere ogni espressione, ogni piccolo particolare che contribuisce a creare un mondo visivo affascinante e suggestivo. 


La storia, sebbene semplice, tocca temi profondi: il valore degli oggetti che ci accompagnano nell’infanzia, la capacità di trasformare e reinventare ciò che appare ormai inutile, e la magia del dono. È un inno alla creatività, alla cura e all’importanza di dare una seconda possibilità, non solo agli oggetti, ma anche alle relazioni e ai ricordi.

Giocattoli non è solo un albo per bambini da leggere, ma un’esperienza da vivere. È un libro che invita a fermarsi, a osservare con attenzione e a riscoprire la bellezza nelle cose semplici e apparentemente trascurabili. Orecchio Acerbo, con questa pubblicazione, conferma ancora una volta il suo ruolo di editore attento e coraggioso, capace di proporre albi che uniscono qualità estetica e contenuti significativi.

In conclusione non mi resta che dire, che questo libro è una piccola meraviglia che merita di essere scoperta e custodita. Perfetto da leggere insieme ai bambini, ma anche da sfogliare da soli.

 

Nessun commento

Powered by Blogger.