. RECENSIONE: MARIANO DI GESU' AL PRINCESS HOTEL DI GIUSEPPE SORGI - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: MARIANO DI GESU' AL PRINCESS HOTEL DI GIUSEPPE SORGI - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: MARIANO DI GESU' AL PRINCESS HOTEL DI GIUSEPPE SORGI

Buongiorno Gattolettori,
se cercate un giallo diverte e accattivante allora non potete assolutamente perdervi il libro di Giuseppe Sorgi e speriamo che sia solo il primo di una lunga serie.



Mariano di Gesù al Princess Hotel
di Giuseppe Sorgi

                                                 

Genere:
Giallo
Editore:  Salani Editore
Prezzo: € 18,00
Pagine: 229
Uscita: 4 febbraio 2025

 

Accompagnare i suoi genitori a Edimburgo, per festeggiare le loro nozze d’oro, non è esattamente ciò che Jole chiamerebbe una vacanza. Semmai, un supplizio. Sua madre ha un carattere complicato, e suo padre da sempre
asseconda la moglie in tutto. Benché Jole sia pronta al peggio quando, dopo un volo turbolento, mette piede
nell’elegante hall del Princess Hotel, non può immaginare quali imprevisti le abbia riservato il soggiorno scozzese. Poche ore più tardi, infatti, in quell’albergo avverrà una serie di decessi. Cosa unisce quelle morti? Possibile che si tratti di una fatale coincidenza, come qualcuno vorrebbe far credere? Non spetta certo a lei indagare, ma un altro ospite italiano dell’albergo, Mariano Di Gesù, straripante e ficcanaso come un incrocio tra Poirot, Miss Marple e la signora Fletcher, si è messo in testa di risolvere il caso e di coinvolgere la donna, trascinandola con sé in una serie di guai, pericoli e situazioni surreali. Portando dalla sua esperienza teatrale una formidabile gestione delle voci e dei tempi comici, Giuseppe Sorgi ha creato un giallo originalissimo e fulminante, nel quale l’imprevisto, dispettoso com’è, accade
con puntualità diabolica.

RECENSIONE


Giuseppe Sorgi firma un giallo dal sapore teatrale e irresistibilmente ironico con Mariano di Gesù al Princess Hotel di Edimburgo, mescola investigazione, comicità e una serie di eventi surreali in un contesto affascinante come la capitale scozzese.
 
Jole, la protagonista, accompagna i genitori a Edimburgo per festeggiare le loro nozze d’oro, ma ciò che dovrebbe essere un viaggio tranquillo si trasforma ben presto in una rocambolesca avventura. Tra i corridoi dell’elegante Princess Hotel si verificano misteriosi decessi, che catturano l’attenzione di Mariano di Gesù, un eccentrico e invadente connazionale, deciso a scoprire la verità.
Mariano, un mix irresistibile tra Poirot, Miss Marple e la Signora in Giallo, trascina Jole in un’indagine dai risvolti inaspettati, ricca di situazioni al limite del surreale.
 
Uno degli elementi più riusciti del romanzo è senza ombro di dubbio la caratterizzazione dei personaggi. Jole è una protagonista, suo malgrado, scettica e riluttante, che si trova coinvolta in eventi fuori dall’ordinario. Mariano di Gesù, invece, è un vero vulcano di conoscenza e simpatia: un personaggio teatrale, sopra le righe, irresistibile per la sua verve comica e il suo intuito investigativo. Il contrasto tra i due protagonisti crea una dinamica frizzante che rende la lettura estremamente piacevole.
L'autore ci trascina immediatamente all'interno della storia grazie ad un ritmo brillante e a dialoghi taglienti. L’ironia si respira in tutta la narrazione, regalando momenti di puro divertimento anche nei momenti più tesi dell’indagine.
 
In conclusione posso dirvi che Mariano di Gesù al Princess Hotel di Edimburgo è un giallo fresco, originale e ricco di colpi di scena, che conquista con il suo mix di mistero e comicità. Giuseppe Sorgi costruisce una storia in cui l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, riuscendo a sorprendere e divertire il lettore dalla prima all’ultima pagina. Perfetto per chi ama i gialli fuori dagli schemi, con protagonisti irresistibili e un’ironia mai banale. Giuseppe Sorgi ti prego, fai che questo sia solo il primo libro di una lunga serie... Jole e Mariano di Gesù mi sono rimasti nel cuore.

Nessun commento

Powered by Blogger.