Buon pomeriggio readers,
oggi vi propongo 10 libri ambientati nell'età vittoriana che dovreste assolutamente leggere.
Rubrica a cadenza settimanale ideata dal mio Blog con protagonisti i libri
Ecco una lista dei 10 libri più letti nel 2025, basata sulle classifiche di vendita e sulle nuove uscite più attese:
-
"Tatà" di Valérie Perrin
Il nuovo romanzo dell'autrice francese, nota per "Cambiare l’acqua ai fiori", ha conquistato il primo posto nelle classifiche di gennaio 2025. -
"Il Dio dei nostri padri" di Aldo Cazzullo
Un saggio che esplora la Bibbia come il più grande romanzo mai scritto, mantenendo una posizione di rilievo tra i bestseller. -
"Spera. L'autobiografia" di Papa Francesco
La prima autobiografia di un pontefice nella storia, pubblicata a gennaio 2025, offre uno sguardo intimo sulla vita e le riflessioni di Papa Francesco. -
"Onyx Storm" di Rebecca Yarros
Il terzo capitolo della saga fantasy "Fourth Wing" ha riscosso grande successo tra gli appassionati del genere. -
"Elogio dell'ignoranza e dell'errore" di Gianrico Carofiglio
Un saggio breve che celebra la consapevolezza dell'ignoranza e le opportunità che nascono dal riconoscere i propri errori. -
"Istella Mea" di Ciriaco Offeddu
Pubblicato il 12 febbraio 2025, questo romanzo ha esordito al primo posto nella narrativa italiana e ha mantenuto la vetta per due settimane nelle librerie Mondadori. -
"L'alba sulla mietitura" di Suzanne Collins
Un nuovo capitolo della saga "Hunger Games", attesissimo dai fan, che esplora gli eventi dei Cinquantesimi Hunger Games attraverso gli occhi di un giovane Haymitch Abernathy. -
"Il giorno dell'ape" di Paul Murray
Una commedia tragica che mescola umorismo nero e tenerezza familiare, accolta con entusiasmo dalla critica internazionale. -
"Gotico salentino" di Marina Pierri
Un'opera che esplora atmosfere gotiche ambientate nel Salento, combinando elementi di mistero e tradizione locale. -
"La vegetariana" di Han Kang
Dopo aver vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 2024, questo romanzo della scrittrice sudcoreana ha visto un rinnovato interesse tra i lettori italiani.
Questi titoli rappresentano una selezione delle opere più lette e discusse nel 2025, riflettendo la diversità degli interessi dei lettori italiani.
Vi ispirano? Ne avete già letto qualcuno?
Nessun commento