. IL GATTO PETTEGOLO: LIBRI POP-UP: IMPERDIBILI OPERE DEDICATE AI BAMBINI E ADULTI - Il Salotto del Gatto Libraio IL GATTO PETTEGOLO: LIBRI POP-UP: IMPERDIBILI OPERE DEDICATE AI BAMBINI E ADULTI - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

IL GATTO PETTEGOLO: LIBRI POP-UP: IMPERDIBILI OPERE DEDICATE AI BAMBINI E ADULTI

Buon pomeriggio readers, 
i libri pop-up, chiamati anche libri animati o tridimensionali, si basano su una serie di dispositivi di carta che permettono di far apparire illustrazioni dinamiche e 3D. Tra fiabe, colori, animali, invenzioni e storie già amate (dal “Piccolo Principe” a “Harry Potter”), ecco una selezione di libri interattivi, adatti a ogni fascia d’età (adulti inclusi), pronti per essere sfogliati e regalati…

(Tratto dall'articolo IL libraio QUI)


LIBRI POP-UP: IMPERDIBILI OPERE DEDICATE AI BAMBINI E ADULTI
 

Colorati, coinvolgenti e preziosi: i libri pop-up sono opere affascinanti, capaci di invogliare chi legge a scoprirle in ogni dettaglio.

 

I libri pop-up, chiamati anche libri animati, si basano su una serie di dispositivi di carta che permettono di far apparire illustrazioni tridimensionali mentre si sfogliano le pagine (da cui il nome “pop-up”, in inglese “saltare fuori, aprirsi”). Animali, personaggi, edifici, paesaggi: sono molti gli elementi che possono sfruttare la tecnica del pop-up, arrivando a definire costruzioni anche molto complesse e delicate, al punto da portare alla nascita della “ingegneria della carta“, una disciplina a metà strada tra arte e tecnica che si occupa di progettare strutture 3D e interattive.

 

I pop-up, infatti, sono spesso anche libri dinamici, da “toccare con mano”: attraverso leve, linguette e rotelle i lettori e le lettrici di tutte le età entrano in contatto con l’opera e la modificano, seguendo il cammino tra immagini e testi.

 

Negli anni, sono molti i nomi diventati illustri nel campo dei libri interattivi: tra i più famosi citiamo sicuramente MinaLima, lo studio di graphic design fondato da Miraphora Mina e Eduardo Lima, autori di libri illustrati e animati come quelli dedicati alla saga di Harry Potter (di cui si sono occupati anche per ideare l’identità visiva dei film) o come i titoli della serie “MinaLima Classics”, dedicati a fiabe e storie come Alice nel paese delle meraviglie, Il meraviglioso mago di Oz e Biancaneve e altre fiabe dei fratelli Grimm (pubblicati da L’ippocampo).

 

E proprio il mondo delle fiabe e delle favole è uno dei più ricorrenti all’interno dei libri animati: per fare qualche esempio abbiamo Il meraviglioso libro pop-up delle fiabe di Tony Wolf (Dami editore), Lo schiaccianoci di Ernst T. A. Hoffmann nell’edizione pop-up di Sassi (illustrazioni di Zanna Goldhawk, traduzione di Giulia Pesavento), la collana “Gioca le fiabe” dell’editore per l’infanzia Ape Junior e la serie “La mia fiaba con le ombre pop-up” pubblicata da ABraCadabra.

 

Seppur efficaci per invogliare alla lettura e per intrattenere i più piccoli, i libri con pop-up non sono rivolti solo a bambine e bambini: esistono svariati titoli in grado di intrigare anche un pubblico di lettori più adulto, pronto a farsi affascinare dalle elaborate costruzioni di carta.

 

In questo articolo proponiamo quindi una selezione (che non ha la pretesa di essere esaustiva) di libri pop-up e interattivi, adatti a ogni fascia d’età, perfetti per essere sfogliati e regalati.

 

 PER L'ARTICOLO COMPLETO CON LA LISTA DEI LIBRI CLICCA QUI

 

Nessun commento

Powered by Blogger.