. RECENSIONE: ANTI MANUALE DELLA BELLEZZA DI DALILA BAGNULI - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: ANTI MANUALE DELLA BELLEZZA DI DALILA BAGNULI - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: ANTI MANUALE DELLA BELLEZZA DI DALILA BAGNULI

Buongiorno Gattolettori,
Vi capita di guardarti allo specchio e pensare una frase con dentro un «vorrei»? Allora questo è il libro a posta per voi.



ANTI Manuale della Bellezza
di Dalila Bagnuli

                                                 

Genere:
Narrativa
Editore: Sonda
Prezzo: € 16,90 (ebook € 8,99)
Pagine: 176
Uscita: 13 giugno 2023

 

Ti capita di guardarti allo specchio e pensare una frase con dentro un «vorrei»? Vorrei la pelle più liscia, più scura, più chiara, vorrei essere più alta, più magra, più figa... ecco, questo libro invece è brutto. Eh già, si è stufato di seguire le regole della pressione estetica... basta! Se non fosse un libro, te lo dico io, si farebbe crescere i peli. Si fa per dire eh, non è brutto veramente. Anzi, leggerlo ti aprirà un sacco di mondi nuovi, vedrai! È un viaggio dentro la storia del femminismo, ma anche della moda; racconta le rivoluzioni dei corpi marginalizzati fino ad analizzare l'influenza del marketing sulle nostre vite e i meccanismi tossici che capitalismo e patriarcato ci hanno insegnato a perpetuare.

RECENSIONE
 
Ti sei mai trovata davanti allo specchio a pensare "Vorrei essere diversa"? Più alta, più magra, con la pelle più liscia, con i capelli più lunghi o magari con meno peli? Se la risposta è sì, Anti Manuale della Bellezza di Dalila Bagnuli (edito Sonda) è il libro che fa per te. Ma attenzione: non è il solito manuale che ti dice cosa fare per piacerti di più. Al contrario, è un libro che si ribella alle regole della pressione estetica e ci invita a ripensare il concetto stesso di bellezza.

Con uno stile ironico, tagliente e diretto, Dalila Bagnuli ci accompagna in un percorso attraverso la storia del femminismo, le rivoluzioni dei corpi marginalizzati e l’influenza del marketing sulle nostre insicurezze. È un libro che smaschera i meccanismi tossici che il capitalismo e il patriarcato hanno imposto sulle nostre vite, facendoci riflettere su quanto sia costruito (e imposto) il concetto di bellezza.
 
Perché dovete leggere questo libro?

- Perché se vuoi smettere di sentirti inadeguata davanti allo specchio questo è libro per te!
- Se vuoi capire come il mondo della moda e del marketing condiziona la nostra autostima non puoi
   perdertelo!
- Se sei pronta a un libro che non addolcisce la pillola, ma la rompe in mille pezzi per ricostruire un nuovo modo di vedersi e accettarsi, non può mancare sul tuo comodino.

"Anti Manuale della Bellezza" non ti darà regole da seguire, ma strumenti per decostruire gli standard estetici che ci opprimono. Non è un libro comodo, ma è necessario. Ti farà ridere, arrabbiare, pensare… e alla fine, forse, guardarti allo specchio con più amore e meno "vorrei".


 


Nessun commento

Powered by Blogger.