. RECENSIONE: LA PAROLA AI MORTI. INDAGINI DI UN MEDICO LEGALE DI PHILIPPE BOXHO - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: LA PAROLA AI MORTI. INDAGINI DI UN MEDICO LEGALE DI PHILIPPE BOXHO - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: LA PAROLA AI MORTI. INDAGINI DI UN MEDICO LEGALE DI PHILIPPE BOXHO

Buongiorno Gattolettori,
se amate la crimonologia e avete sognato almeno una volta di fare il medico legale, non potete assolutamente farvi scappare questo libro.



La parola ai morti
di Indagini di un medico legale
di Philippe Boxho

                                                 

Genere:
Thriller Biografico
Editore: Ponte alle grazie
Prezzo: € 18,00 (ebook € 10,99)
Pagine: 240
Uscita: 11 marzo 2025

Quella del medico legale è una professione affascinante, che richiede rigore ma anche una sensibilità fuori dal comune, perché spesso un corpo senza vita è l'unico testimone di una verità che non può essere conosciuta altrimenti. Con il bisturi in mano, chi effettua un'autopsia esegue un'indagine vera e propria, portando alla luce i misteri che i morti nascondono. Ogni livido, ogni frattura, ogni segno sulla pelle racconta una storia: un omicidio, un suicidio, una morte naturale. E ogni caso è diverso, ogni corpo è un puzzle da ricomporre, una narrazione da riscrivere. In questo libro, Philippe Boxho, medico legale da oltre trent'anni, ci racconta di un mestiere che richiede pazienza, precisione e determinazione, perché ogni piccolo dettaglio può fare la differenza. Attraverso esempi concreti, tratti dalla sua esperienza tra la scena del crimine e la sala autoptica, l'autore riesce a trasformare ogni storia professionale in un racconto avvincente. "La parola ai morti" ci svela in che modo i cadaveri possano ancora parlarci. Basta solo saperli ascoltare.

RECENSIONE
 
Il mondo della medicina legale ha sempre esercitato un fascino magnetico, sospeso tra scienza e mistero, tra razionalità e intuizione. La parola ai morti - Indagini di un medico legale di Philippe Boxho ci porta direttamente nel cuore di questa disciplina, raccontandoci il lavoro di chi, con bisturi e dedizione, cerca di dare voce a chi non può più parlare.

Philippe Boxho, medico legale con oltre trent’anni di esperienza, ci guida attraverso una serie di casi reali, svelando i dettagli di un mestiere che richiede rigore, pazienza e una straordinaria capacità di osservazione. Ogni autopsia è un’indagine, ogni corpo un enigma da decifrare: segni sulla pelle, lividi, fratture e lesioni raccontano storie che aspettano solo di essere ascoltate.

La scrittura di Boxho è chiara e coinvolgente, capace di trasmettere la complessità delle analisi medico-legali senza mai appesantire la narrazione. Il lettore si trova così immerso in un mondo dove ogni dettaglio può fare la differenza tra verità e menzogna, tra giustizia e oblio. Grazie ai numerosi esempi tratti dalla sua esperienza diretta, l'autore rende accessibili anche gli aspetti più tecnici, trasformando ogni caso in un racconto avvincente e ricco di suspense.

La parola ai morti non è solo un libro per gli appassionati di criminologia, ma un'opera che offre uno sguardo privilegiato su una professione tanto affascinante quanto essenziale. Un viaggio nel lato più enigmatico della medicina, dove i morti hanno ancora molto da dire e dove chi sa ascoltarli può risolvere i misteri più intricati.

È un libro che consiglio a chi ama la criminologia proprio come me, le storie di investigazione forense e i racconti di vita vissuta dietro le quinte della scienza medico-legale.

 
 
 


Nessun commento

Powered by Blogger.