. RECENSIONE: MISTERO NELLA CASA DELL'USIGNOLO DI RIKU ONDA - Il Salotto del Gatto Libraio RECENSIONE: MISTERO NELLA CASA DELL'USIGNOLO DI RIKU ONDA - Il Salotto del Gatto Libraio

Fumettilandia

Cinegatto

LeacchiappaVip

RECENSIONE: MISTERO NELLA CASA DELL'USIGNOLO DI RIKU ONDA

Buongiorno Gattolettori,
pronti per un viaggio verso l'ignoto? Riku Onda ci porta all'interno di un libro misterioso.



Mistero nella casa dell'usignolo
di Riku Onda

                                             

Genere:
Narrativa
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: € 12,90 (ebook € 4,99)
Pagine: 197
Uscita: 26 novembre 2024

 

Ogni anno da quattro anni, le tre scrittrici Eriko, Naomi e Tsukasa, l’editor Eiko e la manager Shizuko si riuniscono alla casa dell’usignolo per ricordare la loro mentore e amica Tokiko Shigematsu, autrice di bestseller dalla penna geniale che si è tolta la vita con del veleno. Anche quest’anno le cinque donne sono pronte a celebrare Tokiko per un paio di giorni. I preparativi procedono regolarmente, quando un corriere bussa alla porta e recapita un mazzo di fiori con un inquietante messaggio: «Affinché non dimentichiate il vostro delitto, invio questi fiori per ricordare la defunta». Ben presto queste parole così sibilline innescano una serie di accuse e confessioni, portando le donne, e i lettori, a chiedersi se davvero si sia trattato di un suicidio o piuttosto di un omicidio; e soprattutto, se tra loro si nasconda un’assassina.
Una scrittrice morta quattro anni prima, cinque donne a lei legate, e un misterioso mazzo di fiori. Apparentemente nessuna è colpevole, ma in realtà tutte hanno qualcosa da nascondere.

RECENSIONE
 
Mistero della casa dell'usignolo di Riku Onda, edito da Newton Compton Editori, è un avvincente romanzo giallo che intreccia suspense e introspezione psicologica. La trama ruota attorno a cinque donne legate alla celebre scrittrice Tokiko Shigematsu, trovata morta quattro anni prima in circostanze sospette. Ogni anno, le amiche si riuniscono nella "casa dell'usignolo" per commemorare la loro mentore, ma questa volta un inquietante messaggio accompagnato da un mazzo di fiori sconvolge la loro serenità: "Affinché non dimentichiate il vostro delitto, invio questi fiori per ricordare la defunta". Questo evento scatena una serie di confessioni e sospetti, portando le protagoniste a interrogarsi sulla vera causa della morte di Tokiko e su possibili colpe nascoste tra loro.

La narrazione si sviluppa attraverso i punti di vista delle cinque donne, offrendo al lettore una profonda comprensione delle loro personalità e dei segreti che custodiscono. Le descrizioni dettagliate e l'analisi psicologica dei personaggi rendono la lettura coinvolgente, permettendo di immedesimarsi nelle loro emozioni e nei loro dilemmi morali. Il romanzo mantiene alta la tensione fino alla fine, con colpi di scena ben orchestrati che tengono il lettore con il fiato sospeso.

La capacità di Riku Onda di mescolare elementi del thriller psicologico con la tradizione del giallo giapponese conferisce al libro una dimensione unica, offrendo non solo un mistero da risolvere, ma anche una riflessione sulle relazioni umane e sulle ombre che possono celarsi dietro le apparenze. 
 
Mistero della casa dell'usignolo è una lettura che consiglio a tutti quelli che amano i romanzi intricati e ricchi di suspense, capaci di sorprendere e far riflettere.
 
 

Nessun commento

Powered by Blogger.